Tra i superpoteri cognitivi dell’Intelligenza Artificiale c’è la funzionalità “predittiva”.
I modelli di IA si basano non più solo su algoritmi logici, ma ora su fattori statistici e probabilistici. Essendo la probabilità connaturata alla possibilità di prevedere “probabili” scenari futuri, paradossalmente, l’AI generativa è meno precisa nella banale risposta a domande sulla storia rispetto a quanto non risulti efficace nella capacità di sviluppare progetti e previsioni.
Siamo quindi di fronte ad una macchina predittiva.
Questa funzione viene già ampiamente sfruttata in ambito industriale, ad esempio per prevedere il tasso di usura e la futura manutenzione e sostituzione dei macchinari.
Ma uno dei più interessanti ambiti in cui sarà chiamata ad operare l’intelligenza estesa dell’uomo sarà proprio la capacità di prevedere e progettare il futuro, quindi di estendere la nostra sfera intellettuale dalla comfort zone del passato e del presente, all’ambito più imponderabile degli scenari ed eventi futuri.
Questo potrà avvenire a livello individuale, ad esempio nella progettazione di attività professionali o startup innovative: l’intelligenza umana, supportata dalle prestazioni della macchina nello sviluppo di analisi difficili da realizzare per un singolo individuo – scenari competitivi, business plan, concept di nuove competenze e attività – potrà esprimersi con un’efficacia mai raggiunta prima.
Anche le imprese private e istituzioni pubbliche potranno avvalersi delle capacità di calcolo e di analisi probabilistica dell’AI, in un processo controllato volto a definire diversi scenari futuri, e a scegliere quali perseguire per raggiungere la loro mission.
Infine, su scala più ampia, si arriverà a utilizzare le capacità predittive dell’IA nella visione strategica (Strategic Foresight) delle nazioni in ambito politico e internazionale, come un utile supporto, sotto il controllo del decisore politico, per prendere decisioni in un mondo complesso.
Il visionario predittivo è quindi una forma di Homo Extensus che estende la propria capacità di visione dal passato e dal presente al futuro.